Circuito Innovatori

Unisciti alla nostra Comunità

Uno spazio accogliente e moderato dove condividere conoscenza, creare connessioni e costruire progetti concreti.

Diventa membro Scopri i progetti

Struttura della Community

Capitoli locali

Incontra innovatori vicino a te nei capitoli cittadini. Ogni capitolo organizza meetup e hacknight mensili con format replicabili.

Gruppi di interesse

AI responsabile, Web3 etica, Open Data, Design Inclusivo, EdTech. Scegli i canali tematici e partecipa alle discussioni con linee guida chiare.

Moderazione

Regole trasparenti, segnalazioni rapide e team di volontari formato su inclusione e sicurezza digitale.

Come partecipare

Primi passi

  1. Crea il tuo profilo membro
  2. Presentati nel canale di benvenuto
  3. Unisciti a un gruppo di interesse
  4. Partecipa al primo evento

Ruoli e responsabilità

  • Membro: partecipa, condivide e rispetta il codice di condotta
  • Mentor: supporta con feedback e office hour
  • Organizer: coordina eventi e facilita le discussioni

Opportunità di volontariato

Accoglienza, moderazione, contenuti, partnership locali. Cresci in leadership e soft skill mentre crei impatto.

Benefici dell’iscrizione

  • Accesso prioritario a workshop a numero chiuso
  • Vetrina progetti e matching con partner
  • Newsletter con offerte e borse per formazione

Codice di condotta

Principi

  • Rispetto, ascolto attivo, linguaggio inclusivo
  • Tolleranza zero verso molestie e discriminazioni
  • Trasparenza nelle collaborazioni e conflitti d’interesse

Segnalazioni

Scrivi a [email protected] con oggetto "Segnalazione". Le segnalazioni sono trattate con riservatezza e tempi di risposta rapidi.

Linee guida di inclusione

Eventi accessibili, materiali leggibili, formati ibridi e attenzione ai diversi stili di apprendimento.

Sicurezza

Policy anti-doxing, moderazione proattiva e strumenti per gestire comportamenti scorretti.

Storie dei membri

"Ho trovato il mio primo ruolo da junior dev grazie a un progetto open della community."

Francesca Conti — Bologna

"Essere organizer mi ha dato metodo e visibilità: ora collaboro con un fablab locale."

Luca Bianchi — Verona

"Il canale Design Inclusivo è oro: linee guida pratiche e review sincere."

Giulia Ferri — Firenze

Diventa Organizer

Requisiti

  • Impegno minimo: 4 ore/mese
  • Allineamento al codice di condotta
  • Voglia di facilitare e documentare

Esprimi interesse

Invia un’email a [email protected] con una breve presentazione e la città in cui vuoi attivarti.